BRIDGE - Biot and Vernante: Reinforcing Intercultural Dialogue, Gender Equality and Engagement
Programma CERV – Cittadini, uguaglianza, diritti e valori
Bando “Gemellaggio tra città”
EVENTO DI GEMELLAGGIO A VERNANTE – 19-20-21 SETTEMBRE 2025
Dal 19 al 21 settembre 2025 si è svolto a Vernante il primo evento di gemellaggio del progetto BRIDGE – Biot and Vernante: Reinforcing Intercultural Dialogue, Gender Equality and Engagement, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CERV.
L’iniziativa ha coinvolto una delegazione francese composta da studenti e studentesse del Collège L’Eganaude di Biot, insegnanti, cittadini e amministratori, per un totale di 44 partecipanti, ospitati a Vernante per tre giornate di attività culturali, artistiche e di scambio. Alle attività ha inoltre partecipato la comunità locale di Vernante, coinvolgendo complessivamente un centinaio di persone.
Il programma si è aperto in occasione del “festival Imaginé, piccolo festival alpino della narrazione per figure” che ha fatto da cornice all’accoglienza ufficiale della delegazione francese e alla presentazione del progetto. Le attività hanno incluso visite guidate, laboratori artistici e musicali congiunti, momenti di confronto interculturale e un dibattito pubblico sulla cittadinanza europea con Franco Chittolina, vicepresidente di APICEuropa.
Particolare attenzione è stata dedicata al coinvolgimento dei giovani, ospitati presso famiglie di Vernante per favorire la conoscenza reciproca e lo scambio linguistico e culturale. Tutte le attività sono state realizzate nel rispetto dei principi di inclusione, accessibilità e parità di genere, con un linguaggio neutro e rappresentativo.
L’evento si è concluso con una visita alla frazione di Palanfré, tra natura, tradizioni e una polentata conviviale, che ha rafforzato ulteriormente i legami tra le due comunità.
L’esperienza è stata valutata molto positivamente dai partecipanti e ha rappresentato un momento significativo di costruzione di cittadinanza europea attiva, di valorizzazione delle tradizioni locali e di apertura verso future collaborazioni tra Vernante e Biot.
Tutte le informazioni e i materiali relativi al progetto sono disponibili sul sito e sui canali social ufficiali del Comune.
Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelle dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea. L’Unione Europea non può essere ritenuta responsabile per tali opinioni.